Patate dolci vs patate classiche!
Ormai le abbiamo imparate a conoscere abbastanza bene perché molto diffuse nei vari punti vendita ortofrutticoli, parliamo proprio...
Ecco come preparare un’ottima zuppa autunnale, con patate, zucca, cavolo nero e fagioli: un piatto caldo e nutriente, il comfort food perfetto per le fredde giornate autunnali.
Vediamo la ricetta!
Innanzitutto mettere a bagno i fagioli bianchi di Spagna in acqua per almeno 6 ore, o ancora meglio il giorno precedente. In alternativa, si possono utilizzare anche i fagioli già cotti: basterà scolarli e aggiungerli alla zuppa verso fine cottura.
Tagliare la zucca a fette, pulirla dai semi e dai filamenti interni e rimuovere la buccia utilizzando un coltello. A questo punto, tagliare la polpa di zucca a cubetti di circa le stesse dimensioni.
Lavare le patate e sbucciarle, quindi tagliare anche queste a cubetti.
Pelare la carota e tagliarla a rondelle e tritare grossolanamente la cipolla dorata.
Trasferire la cipolla tritata in una pentola capiente, dove verrà cotta la zuppa, aggiungere dell’olio d’oliva e farla rosolare per alcuni minuti.
A questo punto, aggiungere la zucca e le patate a cubetti, la carota, i fagioli e il rametto di rosmarino e coprire con il brodo vegetale caldo. Portare a ebollizione e far cuocere per circa un’ora e mezza. Se durante la cottura la zuppa dovesse prosciugarsi troppo, aggiungere altri brodo vegetale
Nel frattempo sciacquare le foglie di cavolo riccio e asciugarle delicatamente. Quindi rimuovere la parte più dura del gambo centrale tagliandola con un coltello e ricavare in questo modo le foglie.
Passata l’ora e mezza, aggiungere il cavolo nero alla zuppa, aggiustare di sale e pepe e necessario e far cuocere per un’altra mezz’ora circa, o fino a quando tutte le verdure e i fagioli saranno diventati morbidi.
Per rendere la zuppa super cremosa, è possibile prelevare parte delle verdure cotte (zucca, carota e patate), frullarle con un frullatore a immersione fino a ottenere una crema e riversarla nel resto della zuppa.
Servire la zuppa autunnale bella calda completando con un filo di olio d’oliva.
Notifiche