Come pulire le triglie
La triglia è un tipo di pesce ricco di nutrienti, come il fosforo, il selenio, il ferro e...
Le triglie ripiene alla siciliana su crema di patate sono un raffinato secondo piatto di mare davvero ricco di sapore.
Ecco la ricetta dello chef Maurizio Urso!
Lavare le patate, pelarle e tagliarle a moneta lasciandole a bagno in acqua.
Lavare bene il porro e tagliarlo a julienne fine.
In una pentola far rosolare con olio evo il porro insieme alle patate, condendo con sale e pepe.
Quando il tutto sarà ben rosolato, unire i latticini e continuare la cottura.
Passare tutto al setaccio, o frullare con un mixer, aggiungendo se necessario un po’ di brodo vegetale.
Regolare di sale e pepe, finire con una noce di burro e mantenere in caldo.
Far rosolare la cipolla in abbondante olio evo insieme all’aglio.
Fuori dalla fiamma aggiungere le alici accuratamente dissalate e sfaldarle con un cucchiaio.
Quindi unire i pinoli, l’uvetta (precedentemente ammollata), il pan grattato, i capperi dissalati e tritati, le olive tritate, il pomodoro secco tritato, il prezzemolo, il pecorino grattugiato, le scorze degli agrumi, il succo, sale e pepe.
Mescolare con un cucchiaio, ottenendo un impasto omogeneo.
Eviscerare le triglie e filettarle facendo attenzione a mantenere i due filetti attaccati alla coda.
Quindi eliminare le spine dai filetti con cura e immergerli in acqua con ghiaccio e sale.
Asciugare bene e distendere i filetti.
Porre sopra la farcia siciliana e arrotolare i filetti l’uno verso l’altro.
Trasferire su una teglia unta di olio e cuocere in forno a 170 °C per circa 8/10 minuti.
Su di un piatto porre la crema di patate e appoggiarvi sopra le triglie.
Se si vuole, finire con della concassè di pomodoro condita con olio, origano, sale, aglio intero (da togliere poi), pepe e basilico.
Notifiche