Le farine
Questa settimana il Dott. Vercilli nel video ci parla delle farine, uno degli ingredienti principe della nostra alimentazione...
La treccia con uvetta è un dolce lievitato sofficissimo e davvero delizioso, perfetto da mangiare a colazione, magari con un po’ di marmellata.
Ecco la ricetta dello chef Enrico Brancato!
Innanzitutto sciogliere il lievito all’interno del latte tiepido.
Nella planetaria con il gancio a foglia, miscelare l’uovo, i tuorli, lo zucchero, il burro fuso intiepidito, il latte tiepido con il lievito, l’essenza di vaniglia, la scorza dell’arancia e la scorza del limone.
Aggiungere poco a poco la farina e far lavorare a media velocità fino a ottenere un impasto liscio.
Infine, aggiungere il sale e l’uvetta precedentemente ammollata e strizzata e far lavorare ancora circa 30 secondi.
Trasferire l’impasto su un piano leggermente infarinato e lavorarlo con le mani per dagli forza.
Mettere l’impasto in una ciotola unta, coprire con della pellicola e farlo lievitare per circa 4 ore.
Trascorso il tempo di lievitazione, prendere l’impasto e formare 9 palline da circa 110 grammi l’una, dopodiché con ogni pallina formare un filoncino.
Prendere tre filoncini e intrecciarli per creare una treccia.
Con queste dosi si otterranno 3 trecce di dimensioni medio-piccole. È possibile creare un’unica treccia più grande, ma in questo caso i tempi di cottura aumenteranno.
Mettere le trecce in una teglia con carta forno e far lievitare per circa 1 ora.
Nel frattempo, sbattere il tuorlo d’uovo con la panna.
Una volta lievitate, spennellare le trecce e cuocere in forno ventilato preriscaldato a 185 °C per 18 minuti circa.
Notifiche