Patate dolci vs patate classiche!
Ormai le abbiamo imparate a conoscere abbastanza bene perché molto diffuse nei vari punti vendita ortofrutticoli, parliamo proprio...
Il tortino di zucca si prepara con pochi semplici ingredienti, ma è davvero buonissimo e perfetto come antipasto, come secondo o anche come contorno.
Ecco la ricetta dello chef Gianmarco Casadei!
Per prima cosa tagliamo la zucca a fettine non troppo grandi (più sono sottili e meno dovranno cuocere) e disponiamo su una teglia ricoperta di carta da forno.
Inforniamo in forno statico preriscaldato a 200 °C per circa 30 minuti, o fino a quando la polpa della zucca non sarà morbida.
A questo punto, togliamola dal forno, rimuoviamo la buccia e condiamo la polpa con dell’olio extra vergine d’oliva e un pizzico di sale.
Sbucciamo la patata e tagliamola grossolanamente. Facciamola quindi rosolare in un pentolino con poco olio fino a quando sarà cotta.
Quando sia la zucca che la patata saranno pronte, amalgamiamole insieme in una planetaria oppure con l’aiuto di un minipimer o un mixer.
Una volta ottenuta una crema, aggiungiamo un uovo, metà del parmigiano, un amaretto sbriciolato e facciamo partire la planetaria con la foglia e lasciamo lavorare fino a ottenere un composto liscio.
A questo punto prendiamo degli stampini in alluminio e li imburriamo generosamente. Facciamo aderire alle pareti degli stampi il parmigiano grattugiato restante, girando lo stampino.
Riempiamo a questo punto ogni stampino con il composto, pressandolo leggermente; spolveriamo con del parmigiano in superficie e inforniamo per 15 minuti a 180°C.
Se vogliamo la superficie più croccante, negli ultimi minuti attiviamo il grill.
Una volta tolti dal forno, con un coltellino passiamo i bordi di ogni tortino e lasciamoli raffreddare un po’ prima di girarli, battendo sui lati del contenitore.
Impiattiamo girando a testa in sù il nostro tortino di zucca e guarniamo il tutto con un filo d’olio, una spolverata di parmigiano e le puntarelle, che danno contrasto di sapore al dolce della zucca.
Notifiche