Delta del Po, paesaggio liquido
Sospeso tra terra e acqua, il Delta del Po sa imbandire la tavola con i frutti del mare...
I tagliolini alle ostriche sono un primo piatto pregiato e dal sapore delicato.
Ecco come prepararlo!
Versare su una spianatoia metà della farina e creare una fontana.
Aggiungere 2 uova e iniziare a impastare a mano fino a ottenere un impasto sodo e liscio.
Ripetere lo stesso procedimento con la restante farina aggiungendo anche il nero di seppia.
Coprire i due impasti con della pellicola per alimenti a farli risposare per una mezz’ora.
Passato questo tempo, iniziare a stendere la sfoglia con l’aiuto di un matterello fino a raggiungere uno spessore piuttosto sottile.
Quindi arrotolare la sfoglia su sé stessa e ricavare i tagliolini con l’aiuto di un coltello.
Aprire le ostriche con un coltello e versare tutto il contenuto in una padella.
Aggiungere un filo d’olio extra vergine d’oliva, del sale fino, del pepe macinato, del prezzemolo, uno spicchio d’aglio e un poco d’acqua e cuocere per pochi minuti.
Mettere a cuocere i tagliolini in abbondante acqua salata con sale grosso e scolarle a metà cottura.
Mettere le linguine nella padella delle ostriche e terminare la cottura.
Impiattare mettendo le linguine dentro le conchiglie e cospargendole con la scorza di limone grattugiata.
Aggiungere un filo d’olio extravergine d’oliva e servire.
Notifiche