Gli spaghetti alle cozze sono un grande classico della cucina di mare, semplici solo all’apparenza ma capaci di offrire un’esplosione di gusto autentico e profumato. Le cozze, fresche e carnose, rilasciano in cottura tutta la loro sapidità naturale, arricchendo il piatto con un fondo marino intenso e avvolgente. Il formato degli spaghetti, lungo e ruvido al punto giusto, trattiene il condimento in ogni forchettata, regalando un perfetto equilibrio tra sapore e consistenza.
Un piatto che parla di tradizione mediterranea, di ingredienti essenziali trasformati in una ricetta piena di carattere, da gustare nelle sere d’estate o ogni volta che si desidera portare in tavola il profumo del mare.
Lavare e spurgare bene le cozze, togliendo anche il bisso.
Prendere una padella ben capiente, versarvi 4 cucchiai d’olio, uno spicchio d’aglio tritato e il prezzemolo tritato grossolanamente. Aggiungere i 6 pomodorini tagliati a metà, salare e pepare, lasciare andare per qualche minuto, unire le cozze sgusciate con il loro liquido di cottura e cuocere per qualche altro minuto.
Nel frattempo cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolarli molto al dente, versarli nella padella e mantecarli a fuoco medio, eventualmente con un po’ dell’acqua di cottura.
Aggiungere a fuoco spento una spolverata di prezzemolo fresco e qualche foglia di basilico e servire.
Notifiche