Come conservare le uova a casa e verificare se sono fresche
Conservare le uova L’ideale per conservare le uova è stoccarle in frigo. In realtà per far sì che...
Le sfrappole sono una ricetta simbolo del carnevale. Chiamate in modo diverso a seconda della regione, sfrappole, chiacchiere, crostoli, frappe, bugie o cenci, queste sfoglie fritte e croccanti sono buonissime e non possono mancare sulle nostre tavole durante il periodo di Carnevale.
Ecco la ricetta dello chef Luca Angelini!
Innanzitutto far sciogliere il burro e lasciarlo intiepidire.
Su una spianatoia versare la farina e creare una fontana.
Aggiungere i tuorli, lo zucchero, il burro fuso, un pizzico di sale, la scorza di limone grattugiata e l’anice.
Iniziare a impastare fino a ottenere un impasto liscio e abbastanza morbido.
Se necessario, aggiungere un po’ di latte intero per aiutare a impastare meglio.
Formare una palla con l’impasto e farlo riposare per mezz’ora coperto con un canovaccio o con della pellicola per non farlo seccare.
Passato questo tempo, iniziare a stendere l’impasto con l’aiuto di un matterello fino a ottenere uno spessore molto sottile
A questo punto, con una rotella dentata, ricavare delle strisce lunghe cm. 20 e larghe cm. 3.
Nel frattempo versare l’olio di arachidi nella pentola e farlo scaldare.
Una volta caldo, versare le sfrappole un po’ per volta e far friggere fino a doratura.
Rimuoverle dall’olio, scolare dall’unto in eccesso su della carta assorbente e cospargere con dello zucchero a velo.
Notifiche