Le diverse tipologie di riso e come utilizzarle
Nel mondo esistono veramente tantissime tipologie di riso, solo quelle coltivate sono 4000. Al giorno d’oggi, il 65%...
Il Risotto al Pesto di Pistacchio e Basilico è una raffinata variante del tradizionale risotto italiano, che porta in tavola un’esplosione di sapori mediterranei. Questo piatto unisce la cremosità del risotto con il gusto intenso e aromatico del pesto, realizzato con pistacchi ricchi e fragranti e il fresco profumo del basilico. La presenza del basilico non solo aggiunge una nota di colore vivace, ma dona al piatto una forte azione antinfiammatoria che è fondamentale per gli stomizzati.
Una sola annotazione tecnica: il pesto di pistacchio deve essere reso cremoso, non deve contenere pezzi poco tritati di pistacchio, che potrebbero creare problemi alla stomia.
Lavare accuratamente le foglie di basilico e asciugarle bene (per un colore ancora più brillante, scottarle e asciugarle).
Porre in un cutter, aggiungere il pistacchio, qualche cubo di ghiaccio, poco olio evo e lasciare girare le lame così da ridurre in crema il pistacchio.
Aggiungere ancora olio evo, sale e continuare a fare girare le lame fino ad ottenere la consistenza voluta.
Spegnere e versare in un contenitore, aggiungendo, se si vuole, parmigiano e pecorino.
Ricavare dal filetto di orata delle striscioline, aggiungere olio extravergine di oliva, timo, menta, zafferano e un cucchiaio di acqua e lasciare marinare.
Tostare il riso a secco. Quando è caldo e asciutto, aggiungere la prima mandata di brodo vegetale a coprire e lasciare cuocere, mescolando di tanto in tanto.
Nel frattempo, porre su di una padella l’orata con il resto degli ingredienti e lasciare cuocere a fuoco dolce per qualche minuto e tenere in caldo.
Continuare a cuocere il riso con la seconda mandata di brodo.
Arrivato a 15 minuti di cottura, aggiungere il pesto, mescolare bene e lasciare cuocere 2 minuti ancora; quindi spegnere e mantecare con burro e parmigiano.
Porre su di un piatto, aggiungere al centro i filettini di orata allo zafferano e finire con il concassè di pomodoro.
Notifiche