Patate dolci vs patate classiche!
Ormai le abbiamo imparate a conoscere abbastanza bene perché molto diffuse nei vari punti vendita ortofrutticoli, parliamo proprio...
Uno dei contorni più semplici e più graditi a tavola. Le patate al forno qui in versione contadina con l’aggiunta di strutto.
Per prima cosa, pelare le patate e poi tagliarle a tocchetti possibilmente simili così che cuociano in maniera uniforme.
Per fare i tocchetti: tagliare la patata a metà, quindi nuovamente a metà le due parti rimaste e poi a tocchetti.
Per fare le mezzelune: tagliare la patata a metà e poi a spicchi le due parti restanti, quindi mettere tutte le patate già tagliate in acqua fredda così non si ossidano. Aggiungiamo il sale e lasciamo in ammollo: più le lasciamo in acqua più rilasciano il loro amido e questo comporta una cottura più croccante fuori e morbida dentro.
A questo punto, scolare dall’acqua e stenderle su un canovaccio pulito. Le asciughiamo bene e le stendiamo su una teglia da forno ricoperta da carta apposita. Successivamente insaporirle con il sale profumato (Fai click qui per scoprire come preparare il sale aromatizzato alle erbe), il rosmarino in aghi o in rametto, la salvia spezzettata e un aglio schiacciato. Spezzettiamo lo strutto e lo mettiamo in più punti della teglia.
Alla fine, aggiungiamo un po’ di olio e le mescoliamo bene.
Le mettiamo in forno ventilato a 190/200° per circa 45 minuti. Quindi, a metà cottura le mescoliamo un pò.
Buon appetito!
Notifiche