A Sorrento 9 dolci inediti all’arancia
Sono ben nove i nuovi dolci all’arancia che si potranno assaggiare nelle pasticcerie e nei ristoranti della Penisola...
Erbe di campo, agrumi, mele, fiori eduli per creare una ricca insalata di primavera, un piatto unico e completamente vegano!
Per prima cosa, partiamo dalle foglioline di insalatina gentile e poi aggiungiamo l’insalata iceberg per formare una prima base.
Di seguito, uniamo le foglie dell’insalata romana, il cavolo vecchio di Rosolini e le foglie di bieta o bietola selvatica. Successivamente, uniamo le erbe spontanee come il tarassaco, molto nutriente per il nostro fegato, l’acetosella e il finocchietto selvatico che dona freschezza al piatto. Alla fine, aggiungere dei ciuffi di broccoletti al centro che vanno a impreziosire un’insalata già molto ricca.
Possiamo passare all’aggiunta degli agrumi, andando a recuperare per prima l’arancia rossa e poi il pompelmo rosa. A questo punto aggiungiamo la mela verde e la mela delicious che dona il suo sapore dolce, arricchiamo il tutto aggiungendo i fiori di campo per un tocco di vivacità all’insalatona. Possiamo inserire anche delle mandorle tenere fresche, ancora verdi, che si abbinano perfettamente agli ingredienti già utilizzati e i crostini di pane.
In un secondo momento, prepariamo la salsa agrodolce che servirà da dressing alla nostra insalata di primavera. Per prima cosa, tagliamo a tocchetti il cipollotto e le mandorle verdi e mettiamo il tutto in un contenitore con il finocchietto selvatico, la buccia di limone (tagliata a tocchetti), il sale, il pepe e l’olio. Quindi emulsioniamo il tutto con un frullatore a immersione e procediamo con il salsare completamente l’insalata.
Ecco che la nostra insalatona è pronta per essere servita e gustata.
Buon appetito!
Chi ne vuole fare un piatto più sostanzioso, può aggiungere tonno sott'olio a questa preparazione.
Notifiche