Hai mai provato a preparare il guazzetto di pesce? Lo chef Marcello Zaccaria ci insegna a prepararlo con gamberi e scampi!
Marinare gli scampi e i gamberoni in una boule con un centrifugato di prezzemolo e finocchio selvatico, aggiungere sale e pepe q.b. e un filo di olio evo.
Emulsionare e porre a parte.
Pulire i gamberoni privandoli del carapace (che va tenuto a parte per creare il fondo di cottura); inciderli per togliere il filo intestinale interno.
Pulire gli scampi tagliandoli preventivamente in senso longitudinale; togliere quindi quella sorta di sabbia che si trova nella piccola sacca all’interno della testa e il filino dell’intestino.
Sistemare entrambi i crostacei in teglia e versare la marinatura precedentemente preparata aggiungendo pepe, vino e infine scalogno e aglio tritrati .
Lavare un’arancia (non è tra gli ingredienti ma conferisce un tono fresco ed elegante alla preparazione) e grattugiarla sulla teglia.
Aggiungere ancora olio e lasciare marinare per 10 minuti.
Per il fondo di cottura, mettere in un padellino olio evo, un spicchio d’aglio, pezzi di sedano, carota, cipolla, scalogno e inserire i carapaci che erano stati messi da parte. Salare e pepare, quindi rosolare a fiamma alta e dopo aggiungere acqua da far sobbollire per 10 minuti circa.
Appena il fondo raggiunge la cottura, filtrarlo e versarlo in parte sui crostacei in teglia, poi i pinoli e prezzemolo fresco.
Infornare per 10 minuti.
Nel frattempo tagliare a cubetti una melanzana; in una padella versare olio evo in media quantità, aggiungere le melanzane salate e pepate leggermente e cuocerle.
Estrarre il pesce dal forno, disporlo nel piatto insieme alle melanzane, aggiungere il liquido di cottura come condimento, con qualche pinolo.
Ecco che finalmente il nostro guazzetto di scampi e gamberi è pronto per essere servito e gustato.
Buon appetito!
Notifiche