Il gambero viola con insalata russa e’ ideale per chi cerca un antipasto che unisca sapori marini e texture avvolgenti, con la dolcezza naturale dei gamberi che si bilancia perfettamente con la croccantezza delle verdure e la morbidezza della maionese.
Nella ideazione degli chef Agostino Iacobucci e Marco Garattoni, questo piatto è un mix di sapori raffinati e intensi, che valorizzano l’eccellenza del pesce con accostamenti sorprendenti.
GAMBERO VIOLA:
crudi, conditi con olio, sale e lime.
Aggiungervi sopra senape in grani e caviale.
CREMA DI PATATE:
Cuocere le patate finché non diventano tenere, quindi frullarle con acqua, xantana e un pizzico di sale fino a ottenere una purea liscia.
Trasferire la purea in una sac à poche per una facile applicazione.
GEL DI YUZU:
Scaldare il succo di yuzu, lo zucchero, l’acqua e l’agar agar in una casseruola fino a ebollizione.
Lasciare raffreddare il composto, quindi conservare in frigorifero per almeno 12 ore.
Dopo la refrigerazione, frullare il composto in un mixer per alcuni minuti, Condire con sale, gomma di xantana e succo di limone, quindi filtrare con un setaccio in una bottiglia.
Conservare il composto in frigorifero.
GEL DI PISELLI (piselli, peperone, barbabietola, carota):
Mescolare il succo di verdura con l’agar agar in una casseruola e portare a ebollizione.
Lasciare raffreddare completamente il composto, quindi frullarlo per ottenere una consistenza liscia.
Trasferire il liquido in un biberon per una facile conservazione e utilizzo.
GEL DI SCALOGNO:
Preparare la soluzione: portare a ebollizione acqua, zucchero e aceto in una casseruola.
Cuocere gli scalogni: pulire gli scalogni e unirli al composto bollente.
Sigillare il tutto in un sacchetto sottovuoto e cuocere a 80 gradi Celsius per 2 ore.
Filtrare e addensare: filtrare il composto per estrarne il succo.
Per ogni 100 grammi di questo succo, aggiungere 1 grammo di agar agar .
Cottura finale e imbottigliamento: portare nuovamente a ebollizione il succo con l’agar agar, quindi lasciarlo raffreddare. Frullare il composto raffreddato per garantire una consistenza liscia e trasferirlo in una bottiglia per la conservazione o l’uso immediato.
SPUMA AGRODOLCE:
Scaldare la prima parte della ricetta fino a bollore.
Aggiungere i pro espuma e xantana e mettere all’ interno di un sifone con due cariche.
Notifiche