Frittelle di fontina /**/
 

Frittelle di fontina

Frittelle di fontina
 
Porzioni 4 persone
Costo basso
Tempo 1 ora
A base di fontina, uova
Difficoltà media
 
Ingredienti
  • g. 200 di fontina
  • g. 200 di pane grattugiato
  • g. 100 di lesso
  • 2 uova
  • prezzemolo
  • basilico
  • rosmarino
  • latte
  • olio
  • sale
  • pepe

Ricetta

Le frittelle di fontina sono un delizioso piatto tipico della cucina italiana, in particolare della regione del Lazio. Si tratta di frittelle preparate con un impasto a base di farina, uova, latte e formaggio (tipicamente formaggio fresco o formaggio grattugiato), aromatizzato con erbe aromatiche come prezzemolo o menta.

L’impasto viene poi fritto in olio caldo fino a ottenere una doratura uniforme e una consistenza croccante all’esterno e morbida all’interno. Servite calde, le frittelle di fondina sono un antipasto irresistibile, perfetto da gustare durante un aperitivo o come piatto principale accompagnate da una fresca insalata.

 

 

Procedimento per le frittelle di fontina

In una terrina, impastate il pane raffermo sbriciolato con la fontina tagliata a dadini, le uova, la carne tritata, gli aromi scelti (come prezzemolo o erbe miste), due cucchiai di latte, sale e pepe. ㅤ ㅤ ㅤ ㅤ ㅤ ㅤ ㅤ ㅤ ㅤ ㅤ ㅤ ㅤ ㅤ ㅤ ㅤ ㅤ

Amalgamate bene tutti gli ingredienti e, se necessario, aggiungete ancora un po’ di latte per ottenere un composto omogeneo e lavorabile.

Una volta ottenuto il composto, friggete a cucchiaiate in olio ben caldo fino a quando le frittelle non saranno dorate e croccanti.

Servitele immediatamente, ben calde, come antipasto o come parte di un pasto più ricco.

 


 
 
Porzioni 4 persone
Costo basso
Tempo 1 ora
A base di fontina, uova
Difficoltà media
 
Ingredienti
  • g. 200 di fontina
  • g. 200 di pane grattugiato
  • g. 100 di lesso
  • 2 uova
  • prezzemolo
  • basilico
  • rosmarino
  • latte
  • olio
  • sale
  • pepe