Il filetto alla Wellington è un piatto iconico della cucina internazionale, noto per la sua eleganza e complessità. Questo piatto è caratterizzato da un pregiato filetto di manzo avvolto in un mix di funghi, prosciutto crudo e un guscio croccante di pasta sfoglia dorata. Il risultato è un contrasto irresistibile tra la succosità della carne e la croccantezza della sfoglia, arricchito da aromi che lo rendono davvero speciale.
Adatto a cene importanti o eventi festivi, il filetto alla Wellington è una scelta che combina sapore e presentazione scenografica, capace di stupire sia per la sua bontà che per la sua ricercatezza. Ogni fetta rivela strati di gusto che si bilanciano in modo armonioso, offrendo un’esperienza culinaria sofisticata e memorabile.
Pulire il filetto, salarlo e infarinarlo.
Farlo rosolare in un tegame antiaderente, su tutti i lati per 15 minuti, avendo cura di coprire.
Tagliare ora i funghi molto fini, amalgamarli con il paté di fegato e spalmare i composto sul filetto.
Avvolgere quest’ ultimo nel prosciutto crudo e mettere il tutto per 20 minuti in frigorifero.
Nel frattempo tirare la sfoglia (sino a darle uno spessore di 5 mm circa).
Avvolgere in questa il filetto e unire la pasta ai bordi con il rosso d’uovo sbattuto, servendosi del pennello.
Spennellare infine il filetto, guarnendolo con la pasta sfoglia avanzata, a piacere.
Posarlo su una teglia e metterla in forno a 220°C per 30 minuti circa.
A lato del filetto, disporre le patate e i pomodori salati e pepati, irrorando con un poco d’olio Evo.
A cottura ultimata, tagliare il filetto a fette spesse 2 cm, lasciandone un pezzo intero.
Disporre il tutto sul piatto di portata e servire eventualmente con salsa demi glace (vedi ricetta) calda, a parte.
g. 800 di filetto di manzo
g. 100 di prosciutto crudo
g. 100 di funghi champignon
g. 100 di paté di fegato in scatola
g. 500 di pasta sfoglia congelata
1 uovo
farina
sale e pepe
PER IL CONTORNO
2 grosse patate
4 pomodori ramati
olio Evo q.b.
sale e pepe q.b.
Notifiche