I fagioli con le cotiche sono una ricetta povera che deriva dalla tradizione contadina italiana. Questo piatto è infatti realizzato con ingredienti semplici ed economici, fagioli e cotiche, ma il risultato sarà una pietanza gustosa e saporita.
Ecco la ricetta!
Per prima cosa mettere i fagioli cannellini in ammollo in acqua fredda per almeno 12 ore.
Passato questo tempo, scolarli e trasferirli in una pentola.
Coprire i fagioli con acqua e farli cuocere per circa 2 ore. I fagioli dovranno risultare morbidi ma non sfaldarsi.
Nel frattempo, lavare le cotiche di maiale e tagliarle a strisce più o meno delle stesse dimensioni.
Far cuocere le cotiche in una pentola con acqua bollente per circa mezz’ora o fino a quando saranno diventate morbide.
Lavare accuratamente la carota, la cipolla e il sedano e tritarli finemente per creare la base per il soffritto.
In una casseruola versare dell’olio extra vergine d’oliva, aggiungere lo spicchio d’aglio, l’alloro, il rosmarino e il peperoncino le verdure per il soffritto e far rosolare il tutto per qualche minuto.
Togliere lo spicchio d’aglio, l’alloro, il rosmarino e il peperoncino e metterli da parte.
A questo punto, aggiungere alla casseruola i fagioli, le cotiche, il cucchiaio di concentrato di pomodoro e qualche mestolo di brodo vegetale.
Portare a bollore e lasciar cuocere per circa 15-20 minuti, aggiungendo ulteriore brodo se necessario.
Verso fine cottura regolare di sale e pepe a piacimento e, una volta pronto, rimuovere dal fuoco.
Impiattare e guarnire con le foglie di salvia, il rosmarino, il peperoncino e l’aglio precedentemente messi da parte.
Notifiche