La crostata di zucca ai pomodori è un piatto rustico e saporito, perfetto per portare in tavola un’esplosione di colori e sapori autunnali. La dolcezza della zucca si unisce all’acidità delicata dei pomodori, creando un equilibrio armonioso che rende questa crostata irresistibile. La base friabile accoglie un ripieno cremoso di zucca, arricchito da fette di pomodoro maturo e profumato, per un risultato che unisce croccantezza e morbidezza ad ogni morso.
Ideale come antipasto sfizioso, piatto unico leggero o contorno ricco, la crostata di zucca ai pomodori si presta a diverse occasioni, dalle cene in famiglia a quelle con gli amici. Semplice da preparare e ricca di gusto, questa crostata valorizza ingredienti freschi e di stagione, regalando un piatto genuino e dal carattere mediterraneo, perfetto per celebrare i sapori dell’autunno in modo originale e creativo.
Tagliate la zucca a dadini regolari e cuocetela in una piccola casseruola con 3 cucchiai i acqua, la maggiorana, sale pepe a piacere, per 15-20 minuti fino a quando risulterà tenera, quindi schiacciatela con una forchetta in modo da ridurla in purea (per fare più in fretta, potete passarla al passaverdure).
Stendete la pasta su un piano infarinato, foderate con essa uno stampo imburrato e infarinato da 24 cm di diametro, punzecchiatene con una forchetta il fondo e cuocete in forno già caldo a 200° per 10 minuti.
Sbattete in una ciotola le uova con la panna, il succo di limone, il formaggio, un cucchiaio di farina, sale e pepe a piacere. Lavate i pomodorini e tagliateli a spicchi, eliminando i semi.
Distribuite quindi nella crosta di pasta ottenuta prima la purea, poi il composto di uova e quindi i pomodorini e proseguite la cottura in forno per 25 minuti circa.
servite la torta tiepida.
Notifiche