Ricette sfiziose con cavolfiore: le nostre proposte!
Il cavolfiore è una delle verdure più consumate nel periodo autunnale e invernale. Pensate che trova le sue...
Il cavolfiore al forno impanato è una soluzione diversa per utilizzare questo ortaggio, un contorno che può conquistare i più piccoli!
Quante volte abbiamo pensato a come utilizzare ortaggi e verdure in modo alternativo? Per questo ci hanno pensato gli chef per passione Elisabetta Tanzi e Roberto Benini cucinando delle appetitose “cotolette di cavolfiore” al forno.
Segui tutto il loro procedimento!
Per prima cosa, togliere le foglie e il cuore centrale col gambo, che è la parte più dura e iniziamo a sfogliarlo e a tagliarlo in piccole parti.
Successivamente, inserire i pezzi in uno scolapasta e lavarli delicatamente sotto l’acqua.
In un secondo momento, mettere in un pentola due dita d’acqua, inseriamo il cestello nella vaporiera e ci appoggiamo sopra il cavolfiore.
Una volta che bolle farli cuocere dieci minuti senza esagerare con la cottura per evitare che il cavolfiore si sfalda.
A questo punto, prepariamo tutto per la panatura: rompere le 3 uova, aggiungere il sale, sbatterle bene con una frusta e poi inserire il parmigiano e mescolare con la frusta.
Ungere la carta da forno spennellandola con olio d’oliva.
Una volta cotto il cavolfiore, passarlo nell’uovo e poi nel pangrattato.
Alla fine cuocere in forno ben caldo a 160° forno ventilato per 15/20 minuti.
Ecco che il nostro piatto è pronto per essere servito e gustato.
Buon appetito!
Notifiche