Le casadinas alla ricotta sono un dolce sardo tradizionale, amato per la sua bontà e la sua semplicità. Questi piccoli dolci sono preparati con un guscio di pasta frolla farcito con una morbida crema di ricotta aromatizzata con scorza d’arancia o limone, zucchero e vaniglia. Una volta preparati, vengono cotti fino a ottenere una doratura perfetta. Il risultato è un dolce squisito, con un contrasto tra la croccantezza del guscio e la cremosità e il sapore delicato della ricotta.
Innanzitutto preparare il ripieno.
Mescolare il formaggio grattugiato con la ricotta, le uova, la scorza grattugiata degli agrumi e zucchero a piacere fino a ottenere un composto omogeneo.
Lasciare riposare per 10-15 minuti.
Nel frattempo, preparare la pasta.
Amalgamare la farina con il burro necessario a ottenere un impasto sodo e compatto (circa 40 g).
Stendere la pasta ottenuta in una sfoglia sottile e ricavare dei dischi.
Pizzicare il bordo di ciascun disco per formare delle scodelline, nelle quali distribuire il ripieno preparato.
Sbattere il tuorlo con un cucchiaio di zucchero e spennellare il ripieno con questo composto.
Trasferire i dolcetti in una teglia e cuocerli in forno già caldo a 180° per 15-20 minuti, finché la pasta inizia a dorarsi.
Servire i dolcetti tiepidi o freddi.
Questi deliziosi dolcetti possono essere spalmati (a cottura avvenuta) con un po' di miele sciolto a bagnomaria a fuoco basso. In altre zone della Sardegna, gli stessi dolcetti, preparati a volte con leggere variazioni nell'impasto, prendono il nome di "pardulas".
Notifiche