I canestrelli gratinati al forno sono un piatto molto semplice da preparare, ma davvero elegante da presentare in occasione di pranzi o cene importanti. Sono inoltre perfetti sia da servire come antipasto, magari insieme a un’insalatina, oppure come secondo piatto.
Questa stessa ricetta può essere utilizzata anche per le cappesante gratinate al forno: basterà solamente aumentare di pochi minuti la cottura, poiché le cappesante sono più grandi dei canestrelli.
Ecco la ricetta!
Per prima cosa avare con cura i canestrelli in una ciotola d’acqua a cui è stato aggiunto del sale grosso.
Una volta puliti, scolare bene tutta l’acqua in eccesso e asciugarli.
Posizionare i canestrelli in una teglia ricoperta con della carta da forno, mettendoli uno accanto all’altro.
Tritare finemente il prezzemolo e, se piace anche uno spicchio d’aglio. Unirli al pangrattato e amalgamare bene.
Cospargere ogni canestrello con il pangrattato aromatizzato, spolverare con un po’ di pepe macinato e infine irrorare con dell’olio extra vergine d’oliva.
Cuocere i canestrelli in forno statico già caldo a 250 °C per circa 20 minuti. Verso fine cottura attivare il grill per rendere la copertura di pangrattato ancora più croccante.
Una volta cotti, togliere i canestrelli dal forno e servirli ben caldi.
Notifiche