Ricetta
I calamari alle olive sono alleati della salute di cuore e arterie grazie al fatto di essere poveri di grassi saturi e ricchi di acidi grassi omega 3.
Le proteine di alta qualità, insieme a zinco e vitamine del gruppo B presenti nei calamari assicurano il buon funzionamento del metabolismo; il fosforo agevola la salute di ossa e denti; il selenio sostiene le difese antiossidanti; il rame controlla la funzionalità del cuore e il metabolismo cellulare.
Procedimento per i Calamari alle olive:
Lavare i calamari sotto acqua corrente. Staccare delicatamente la testa dal corpo e tenerla da parte.
Cercare la penna di cartilagine trasparente che si trova all’interno del calamaro ed estrarla. Lavare nuovamente il calamaro sotto acqua corrente, estrarre le interiora e la sacca di inchiostro ed eliminare la sottile pelle scura della superficie.
Tritarelo scalogno con il prezzemolo e inserirlo in una teglia da forno con olio.
Unire i pomodori, le olive e i capperi.
Adagiare su questi ingredienti i calamari tagliati in tre parti, con le teste tagliate in due parti; salare e pepare con moderazione.
Cuocere per 15 minuti in forno preriscaldato a 240°C, controllando che il preparato non si asciughi troppo.
Servire in piatti individuali coprendo i calamari con i pomodori e le olive.